La grotta di Strazzatrippa è un complesso carsico comunicante con la grotta degli Angeli, sono situate nei Monti Picentini tra Acerno e Bagnoli Irpino. Il nome di grotta strazzatrippa vede il nome in una vecchia leggenda popolare secondo la quale essa sarebbe stato il rifugio del famigerato “Brigante strazzatrippa” aggressore di poveri viandanti. Per questo motivo era considerato come un luogo inavvicinabile. Col passare degli anni e l’affievolirsi della leggenda, il luogo fu sede di numerose visite: i vecchi di paese raccontano che le donne si recavano a lavare i panni nelle acque di una piccola sorgente interna. La grotta si presenta con un crollo mascherato dalla vegetazione che fa ingresso ad un ambiente molto ampio di forma sub rettangolare. Si apre con questa cavità di 90m e poi assume cavità sempre più anguste legate alla sola azione modellatrice dell’acqua. Nella parte finale si percorre un piccolo alveo che termina con un sifone scavato in roccia.

La grotta di Strazzatrippa è un complesso carsico comunicante con la grotta degli Angeli, sono situate nei Monti Picentini tra Acerno e Bagnoli Irpino. Il nome di grotta strazzatrippa vede il nome in una vecchia leggenda popolare secondo la quale essa sarebbe stato il rifugio del famigerato “Brigante strazzatrippa” aggressore di poveri viandanti. Per questo motivo era considerato come un luogo inavvicinabile. Col passare degli anni e l’affievolirsi della leggenda, il luogo fu sede di numerose visite: i vecchi di paese raccontano che le donne si recavano a lavare i panni nelle acque di una piccola sorgente interna. La grotta si presenta con un crollo mascherato dalla vegetazione che fa ingresso ad un ambiente molto ampio di forma sub rettangolare. Si apre con questa cavità di 90m e poi assume cavità sempre più anguste legate alla sola azione modellatrice dell’acqua. Nella parte finale si percorre un piccolo alveo che termina con un sifone scavato in roccia.

Grotta Strazzatrippa

  • dove si trova
  • Acerno (SA)
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it