Il Complesso monastico di S. Benedetto ubicato nel borgo di Faiano. L’ex convento di S. Benedetto, ha un impianto planimetrico generale a forma di rettangolo con corte interna anch’essa a forma rettangolare alla quale si accede tramite l’ingresso principale. Quest’ultimo è caratterizzato da un portale a sesto ribassato con in chiave lo stemma raffigurante San Benedetto con il Pastorale e l’androne voltato. Sulla corte interna prospetta sui tre lati un corpo di fabbrica avanzato con arcate a tutto sesto in parte tamponate. La parte superiore è a ballatoio e su di esso affacciano le porte di accesso ai singoli locali. I locali del piano terra sono spesso voltati, quelli collocati sul fronte principale hanno accesso dalla piazza antistante mediante aperture rettangolari. I locali del primo piano hanno solai superiori piani con struttura portante lignea; spesso risultano divisi in più vani da tramezzature. Il sottotetto è dotato di aperture sia verso l’esterno, sia verso la corte interna.

Il Complesso monastico di S. Benedetto ubicato nel borgo di Faiano. L’ex convento di S. Benedetto, ha un impianto planimetrico generale a forma di rettangolo con corte interna anch’essa a forma rettangolare alla quale si accede tramite l’ingresso principale. Quest’ultimo è caratterizzato da un portale a sesto ribassato con in chiave lo stemma raffigurante San Benedetto con il Pastorale e l’androne voltato. Sulla corte interna prospetta sui tre lati un corpo di fabbrica avanzato con arcate a tutto sesto in parte tamponate. La parte superiore è a ballatoio e su di esso affacciano le porte di accesso ai singoli locali. I locali del piano terra sono spesso voltati, quelli collocati sul fronte principale hanno accesso dalla piazza antistante mediante aperture rettangolari. I locali del primo piano hanno solai superiori piani con struttura portante lignea; spesso risultano divisi in più vani da tramezzature. Il sottotetto è dotato di aperture sia verso l’esterno, sia verso la corte interna.

Santuario di S. Benedetto

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it