Risale al XVI secolo ed agli inizi del ‘900 fu aggiunta l’ala ovest che immette su di uno splendido giardino che si affaccia sulla parte nuova del paese. Il palazzo è costruito con pietra arenaria locale all’interno sono presenti rifiniture fatte con ceramica vietrese è di forma quadrangolare su 4 piani. I suoi ambienti sono arredati in modo diverso con un nome che li identificano. Sono presenti pezzi di arredo del periodo tra il XVIII e il XIX secolo, una collezione di spade, un antico gioco di scacchi e un biliardo d’epoca. Al suo interno sono presenti 3 cortili in uno dei quali è presente una piccola cappella gentilizia che conserva un presepe artistico. Nel palazzo sono conservate anche delle carte e delle pergamene di notevole interesse storico che vanno dal 1437 al 1892.

Risale al XVI secolo ed agli inizi del ‘900 fu aggiunta l’ala ovest che immette su di uno splendido giardino che si affaccia sulla parte nuova del paese. Il palazzo è costruito con pietra arenaria locale all’interno sono presenti rifiniture fatte con ceramica vietrese è di forma quadrangolare su 4 piani. I suoi ambienti sono arredati in modo diverso con un nome che li identificano. Sono presenti pezzi di arredo del periodo tra il XVIII e il XIX secolo, una collezione di spade, un antico gioco di scacchi e un biliardo d’epoca. Al suo interno sono presenti 3 cortili in uno dei quali è presente una piccola cappella gentilizia che conserva un presepe artistico. Nel palazzo sono conservate anche delle carte e delle pergamene di notevole interesse storico che vanno dal 1437 al 1892.

Palazzo De Falco

  • dove si trova
  • Strada Provinciale 91, Fisciano (SA)
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it