La chiesa di S. Nicola di Bari in Coperchia risale probabilmente al secolo XII.
La prima notizia è del 1235 ed è data da un atto di concessione di terre "extra salernum in loco copercle propre ecclesiam sancti Nicolai", fatta nel 1235 dal monastero di Cava de' Tirreni a Matteo Gualtiero.
Ricordata nel 1309, è tenuta in beneficio da Giovanni Stoldais di Salerno nel 1338 ed è detta "Iuris Patrona-tus", diritto che poi un secolo e mezzo più tardi, nel 1487, viene tutelato dall'Arcivescovo Ottaviano Bentivoglio per la famiglia De Porta nella nomina del rettore curato (parroco) di S. Nicola di Coperchia. Nel 1600 ancora di patronato. Il parroco è nominato su presentazione del titolare della chiesa di S.Marco De Porta da Salerno.

La chiesa di S. Nicola di Bari in Coperchia risale probabilmente al secolo XII.
La prima notizia è del 1235 ed è data da un atto di concessione di terre "extra salernum in loco copercle propre ecclesiam sancti Nicolai", fatta nel 1235 dal monastero di Cava de' Tirreni a Matteo Gualtiero.
Ricordata nel 1309, è tenuta in beneficio da Giovanni Stoldais di Salerno nel 1338 ed è detta "Iuris Patrona-tus", diritto che poi un secolo e mezzo più tardi, nel 1487, viene tutelato dall'Arcivescovo Ottaviano Bentivoglio per la famiglia De Porta nella nomina del rettore curato (parroco) di S. Nicola di Coperchia. Nel 1600 ancora di patronato. Il parroco è nominato su presentazione del titolare della chiesa di S.Marco De Porta da Salerno.

Chiesa di San Nicola di Bari in Coperchia

  • Orari Messe Sabato e Prefestive: 16.45 S. Nicola Orari Messe Domenica e Festivi: 8.00 e 11.30 S. Nicola | 9.15 Cappella S. Michele in Cologna | 10.15 Madonna della Neve in Cologna | 18.00 (17.00*) S. Maria in Coperchia
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it